Questo seminario on-line è gratuito e si svolgerà mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 15.00. La durata è di 60 minuti.
NON sono previsti Crediti Formativi.
Violare le norme sulla sicurezza in cantiere può comportare la perdita del beneficio fiscale del Superbonus.
Di adempimenti per la sicurezza in cantiere in caso di Superbonus se ne parla davvero poco. Eppure il Decreto 06/08/20 - "Requisiti tecnici per l’accesso
alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici" è molto chiaro a riguardo:
"Il tecnico abilitato nelle asseverazioni di cui al presente articolo o il direttore dei lavori nella dichiarazione di conformità delle opere realizzate dichiara altresi’
che gli interventi rispettano le leggi e le normative nazionali e locali in tema di sicurezza e di efficienza energetica.”
Per non perdere i benefici fiscali del Superbonus è quindi fondamentale prestare molta attenzione alla fase di progettazione della sicurezza in cantiere.
È necessario analizzare tutti i rischi di cantiere e definire le misure organizzative, preventive e protettive per ridurli e attenuarne gli effetti dannosi sulla
salute dei lavoratori.
Chi si occupa della progettazione della sicurezza e chi vigila che le misure studiate siano rispettate durante i lavori? Quali responsabilità ha il Committente?
Questo webinar è dedicato al progetto della sicurezza in cantieri di riqualificazione di edifici esistenti in cui verranno eseguiti gli interventi tipici del
Superbonus.
Durante il webinar si approfondisce il contenuto del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), dall'analisi dei rischi alla pianificazione del
coordinamento tra le imprese. Si presentano diversi esempi pratici di redazione di PSC utilizzando il WIZARD, l’innovativo strumento di SCHEDULOG
per la redazione di piani di sicurezza in caso di ristrutturazioni sismiche e riqualificazioni energetiche degli edifici.
Programma:
- Superbonus 110%: quando si perde il beneficio?
- Sicurezza in cantiere: chi se ne occupa e in che modo
- Quali rischi per i lavoratori che operano nei cantieri in edifici esistenti?
- Il ruolo del Coordinatore della Sicurezza nella pianificazione dei lavori
- Esempi pratici di redazione di PSC con il WIZARD di SCHEDULOG
- Il coordinamento in fase di esecuzione
Ai partecipanti verrà inviata la registrazione video del webinar per poterlo rivedere.
Relatori:
Ing. Graziella Campagna, Logical Soft
Arch. Fabio Prago, Logical Soft